ONLUS
Sito UFFICIALE autorizzato Sezione San Daniele del Friuli
Benvenuti nel sito e…
nella Regione Friuli Venezia Giulia
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/
http://www.tourismfriulicollinare.it/public/homeita/
bozzetto Socia ANC Melissa per il Crest del Corso indicato “tutti i diritti riservati”
=======================================
Legenda:
1-Saluto alla Patria;
2-Inno d’Italia;
3-Scopi ANC
4-Inno Virgo Fidelis
5-Inno “la fedelissima”
6-Preghiera del Carabiniere
a-simbolo Regione FVG
b-benvenuti nella Regione FVG
c-la nostra città/San Daniele
======================================
EVENTO DA RICORDARE: 30 aprile 2018, 170° anniversario della carica di Pastrengo.
http://www.carabinieri.it/arma/ieri/storia/vista-da-2015/fascicolo-6/la-carica-di-pastrengo
==========================
Con te partirò dall’Arena di Verona “Raduno Nazionale ANC 2018” Carabiniere tenore Roberto Lenoci e la soprano Anna Konovalova
RITROVO E PRANZO SOCIALE 2019 ANC FAGAGNA (UD): domenica 17 febbraio 2019 si rinnova l’incontro sociale con tutti i Soci, familiari, simpatizzanti e amici della Sezione ANC di Fagagna, aperta anche ai Soci delle consorelle contermini. Programma di massima: ore 11 Santa Messa a Rive d’Arcano (UD); ore 12.30 pranzo presso l’agriturismo “Alla Mezzaluna” di Silvella. Quota 35 euro a persona. Per ulteriori dettagli vedasi la locandina in area eventi.
CERIMONIA DI MALGA BALA 2019–Tarvisio (UD):sabato 23 marzo 2019, dalle 10.00, si terrà la solenne cerimonia a ricordo, presso la Chiesa parrocchiale e il Sacrario, dei 12 Carabinieri trucidati a Malga Bala. Interverranno il Ministro della Difesa e il Comandante Generale dell’Arma e altre Autorità militari e civili, nonchè Soci ANC del Friuli Venezia Giulia tra cui quelli di questa Presidenza. Fatti d’Arme in “evidenza”.
ANC TROFEO AMICIZIA E GARA SCI 2019: L’Ispettorato ANC Trentino Alto Adige, con il concorso della Sezione ANC di Brentonico, organizza, sulla pista Montagnola di Polsa di Brentonico, per il giorno 16 marzo 2019, il’ “18° Campionato di sci dell’ANC” gara di slalom gigante, riservata a Soci ANC e carabinieri in servizio e “12° Trofeo dell’Amicizia”, riservata a familiari, simpatizzanti ed amici non iscritti all’ANC. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 13 marzo 2019 alla Sezione ANC di Brentonico: – e-mail: brentonico@sezioni-anc.it; – tel. 349 0738557. Dettagli nella locandina in area eventi.
CERIMONIA RICORDO CADUTI AFFONDAMENTO PIROSCAFO “GALILEA”: domenica 31 marzo 2019, dalle 10.30, raduno di tutte le Associazioni d’Arma; alle 11.00 Santa Messa; seguono i discorsi delle Autorità e deposizione di corone presso i monumenti ai caduti, presso il sito sacro del monte di Ragogna (UD), per la cerimonia in oggetto cui partecipiamo assieme ad altre Associazioni d’Arma. Fatti storici vedasi “in evidenza”.
PELLEGRINAGGIO ANNUALE A LOURDES: dal 17 al 19 maggio 2019, si terrà il tradizionale pellegrinaggio annuale militare internazionale al Santuario di Lourdes (Francia). Dettagli e modalità nella locandina pubblicata in area eventi. Le iscrizioni dovranno avvenire entro il 19 marzo 2019 salvo disponibilità di posti.
ABBONAMENTO RIVISTA “IL CARABINIERE”: “Il Carabiniere”, rivista istituzionale dell’Arma, è un mensile che si occupa di grandi temi di attualità diffondendo i Valori su cui si fonda la nostra grande famiglia. Innumerevoli le firme del panorama culturale e giornalistico che collaborano alla rivista dove si possono trovare le notizie sull’universo istituzionale e approfondimenti su quesiti amministrativi e civilistici degli esperti, a cui gli abbonati possono accedere in modo gratuito. Con l’abbonamento si ha la possibilità di ricevere direttamente a casa gli undici numeri della rivista e accedere anche al concorso borse di studio riservato ai sottoscrittori e ai loro figli. Abbonandosi per due annualità si riceve anche una copia del calendario storico. Dettagli nella lettera pubblicata in area eventi.
BANDO INPS INSIEME 2019: in area documentale disponibili tutte le notizie in relazione alle domande per partecipare a viaggi di studio in Italia e all’estero. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 28 febbraio 2019. Vedasi le guide apposite e le modalità richieste per la partecipazione.
MOVI-FVG IN COLLABORAZIONE CON: Comune di San Daniele del Friuli, Officine d’Autore, MEC, Istituto Manzini, Friul Micshanno il piacere di invitare alla presentazione del progetto di cooperazione allo sviluppo “Formation en Action → Tadrib Fe3al!” Il progetto è dedicato a ragazzi dai 15 ai 30 anni, avrà una durata di 12 mesi e si realizzerà in Tunisia, con alcune azioni specifiche sul territorio friulano. E’ realizzato con il contributo della Regione FVG L.R. 19/2000. L’obiettivo è di contribuire all’aumento delle competenze dei giovani che non studiano e non lavorano nella regione di Nabeul, per sostenere la loro crescita personale, proattività e integrazione sociale, attraverso una serie di azioni di formazione e tutoraggio, che li porterà a realizzare un documentario di video-interviste sul tema della migrazione. Verrà attivata anche una rete di azioni e collaborazioni sul territorio del FVG, per il sensibilizzare i giovani e per la costruzione di una società civile euro-mediterranea, come possibile elemento di riequilibrio degli scenari internazionali. Altri dettagli in eventi e/o MOVI San Daniele.
RIEDIZIONE THUN 2019 CARABINIERI: Per venire incontro alle richieste del personale, la società Thun ha realizzato una riedizione dei primi 5 Thun, personalizzati Arma, a suo tempo distribuiti dal 2009 al 2013 e denominati
“REMAKE”. Sono inscatolati singolarmente ma raggruppati in un’ unica confezione che li contiene tutti, pertanto non acquistabili singolarmente ne è possibile selezionare i modelli. Richieste tramite le Sezioni ANC. La campagna vedrà un’unica uscita e non verrà ripetuta e il termine ultimo per ordinare è il 28/2/2019. La consegna dei pezzi ordinati sarà effettuata presso le singole Sezioni nel mese di ottobre. Dettagli in convenzioni con le foto.
38^GARA D’ARMA DI SCI 2019: anche per il 2019 il Comando Generale ha autorizzato l’effettuazione a Selva Val Gardena (BZ) della 38^ Gara d’Arma di sci che si svolgeranno dal 21 al 24 marzo 2019. Alla gara sono ammessi anche Soci dell’ANC in grado di ben figurare che parteciperanno a titolo individuale nelle due discipline fondo e slalom gigante. I Soci ANC che desiderassero partecipare, devono darne notizia entro il 16 marzo 2019, ai referenti indicati nella locandina pubblicata in area eventi dove è anche definito il programma completo della manifestazione.
=======================
AUGURI ASSOCIATIVI SOLIDALI: lo scorso 21 dicembre 2018, presso la Scuola Primaria di Forgaria Nel Friuli (UD), nell’ambito della festa augurale con i piccoli amici e i loro genitori/parenti, questa Presidenza, ha consegnato al Plesso scolastico il calendario storico dell’Arma e quello a fumetti “Carabinierando 2019”, quale simpatica vicinanza dell’Istituzione. Si ringraziano tutte le insegnanti per l’ospitalità ricevuta, il Sindaco e il parroco di Forgaria.
==========================
AUGURISSIMI 99 ANNI!!: il 9 dicembre 2018, la signora Marcellina VOLPATO, classe 1919, madre del nostro Presidente (primo a sx), ha tagliato il traguardo dei 99 anni, attorniata dai cinque figli: Roberto (Presidente Sezionale), Anna Maria, Giuliano, Agnese e Lorenza. Le felicitazioni da parte di tutto il Consiglio Direttivo Sezionale ANC di San Daniele unitamente e idealmente a tutti i Soci, familiari e amici. Ora, bisogna raggiungere il favoloso traguardo dei 100 anni!! Ancora tanti auguri e un felice proseguimento nel percorso della vita
============================
VIRGO FIDELIS 2018: questa Presidenza, nella giornata del 18 novembre u.s., ha celebrato la ricorrenza della Patrona dell’Arma nel Comune di Ragogna. Si ringrazia il Sindaco, Sig.ra Concil, la Giunta e la sua Comunità; Monsignor Don Sergio per la gentile disponibilità, il Coro interparrocchiale di San Pietro di Ragogna e il suo maestro Sig. Armando Iseppi, i Comandanti delle Stazioni Carabinieri di San Daniele e Majano, i Sindaci e delegati del mandamento intervenuti e tutti i Soci, familiari e simpatizzanti che sono stati partecipi della nostra ricorrenza (immagini in Gallery 11).
RINNOVO ISCRIZIONI ANC 2019 E NUOVI TESSERAMENTI: si comunica che si possono sottoscrivere i rinnovi all’Associazione compresi quelli di nuovi aderenti con le modalità riportate in area comunicativa. Inoltre, si comunica che la Presidenza Nazionale ha deliberato, per il 2019, un aumento della quota sociale per tutti gli aderenti. Questa Sezione si è adeguata con la delibera qui riportata.
============================
SOLIDARIETA’ PROGETTO “AGA DE ANDREA”: la famiglia Menis ringrazia tutti indistintamente, per il sostegno all’iniziativa meglio descritta nell’area eventi di questo sito dove si ricorda che continua la raccolta fondi. Il progetto nasce per ricordare Andrea Menis, morto all’età di 24 anni nel 2014, e ha come scopo solidale di portare acqua sicura nell’isola di Pemba, Africa. Il prossimo obiettivo è quello di portare acqua sicura in due scuole di Pemba con una media di 1200 bambini frequentatori. Per questo la solidarietà continua in nome del desiderio di Andrea. Nuovo progetto.
FRANCESCO GIUSEPPE I IMPERATORE PATRONO SCIENZE E ARTI: dal 9 marzo al 30 giugno 2019, a Gorizia, presso il Museo Santa Chiara, Corso Verdi 18, si tiene una mostra realizzata dal Comune e curata dal Centro Ricerche Turismo e Cultura di Gorizia. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. L’ingresso è gratuito. Visita guidata ogni domenica alle ore 16.30. Info: Comune di Gorizia.
CARNEVALE A SAPPADA (UD): il 17, 24 e 28 febbraio e il 5 marzo 2019, si terrà la festa di carnevale delle tradizioni locali e cultura popolare. Vengono usate maschere in legno (lòrvn) intagliate da artigiani locali e tramandate spesso di generazione. I festeggiamenti del Carnevale sappadino si svolgono come un tempo nelle tre domeniche che precedono la Quaresima, dedicate ai tre diversi ceti della società. Info: 0435 469131
10° TROFEO BALTO DI SLEDDOG JUNIOR: domenica 24 febbraio 2019, dalle 10, presso la piana di Fusine in Valromana (UD), si terrà la gara di Sleddog per Baby-junior Musher – Memorial Luca Vuerich. Divertimento tra animali e natura per bambini dai 6 ai 14 anni con cani e slitte della Scuola e/o privati. Iscrizioni 348 2685867 o sul sito http://www.ararad.net
RINNOVO CONVENZIONE CAF ANMIL 2019: La Presidenza Nazionale comunica che ha rinnovato per il 2019 l’accordo con l’ANMIL che prevede, per i Soci ANC, in regola con la tessera associativa, la possibilità di usufruire dei servizi CAF proposti da quel sodalizio. Alcuni esempi: – Modello 730 singolo € 17,00; – Modello 730 congiunto € 25,00; – Modello Redditi (ex UNICO) € 30,00; per ogni eventuale attività di consulenza dei modelli auto-compilati, contributo pari a € 10,00. L’elaborazione del modello ISEE e RED è gratuita. Dettagli nella locandina in area convenzioni.
RINNOVO CONVENZIONE ACI 2019: anche per l’anno 2019, l’ACI conferma il listino prezzi del tesseramento dedicato all’ANC. I Carabinieri in servizio e in congedo e Soci ANC ed i loro familiari potranno acquistare/rinnovare su tutto il territorio nazionale – presso le sedi di Automobile Club e i punti ACI – e online tramite codice sconto riservato, le tessere ACI Gold e ACI Sistema scontate rispetto alle quote associative ufficiali: – € 79,00 (anziché € 99,00) per l’associazione ACI Gold; – € 59,00 (anziché € 75,00) per l’associazione ACI Sistema. Per associarsi, rivolgersi agli Automobile Club e ai punti ACI sul territorio presentando un idoneo documento di riconoscimento. In alternativa è possibile associarsi online transitando dal portale interno alla landing page dedicata al personale dell’ANC (www.aci.it/promocarabinieri.html); basterà inserire il codice sconto riservato (19CAR1) per finalizzare l’acquisto delle tessere. Entrambe le tessere offrono l’assistenza tecnica al veicolo, in Italia e all’estero, 24 h su 24. Per dettagli consultare il sito della Presidenza Nazionale/convenzioni.
Bando di concorso VFP1 nell’Esercito Italiano di 8.000 volontari 2019: pubblicato il bando in oggetto per la selezione in più blocchi di volontari in ferma prefissata: 1° Blocco: domande scadute; 2° Blocco: presentazione domande: dal 25 febbraio 2019 al 26 marzo 2019 e incorporazione settembre 2019; 3° Blocco: presentazione domande: dal 21 maggio 2019 al 19 giugno 2019 e incorporazione dicembre 2019; 4°Blocco: presentazione domande: dal 3 settembre 2019 al 2 ottobre 2019 e incorporazione marzo 2020. Modalità di presentazione on line tramite il portale del Ministero della Difesa. (G.U. 4^ serie speciale – n. 99 del 14 dicembre 2018).Copia del bando in area documentale.
Stele commemorativa presso il Sacrario Militare di Oslavia con epitaffio in lettere in bronzo riportante il seguente testo: “Agli Eroi della Grande Guerra fino a ieri Ignoti oggi Noti alla Storia”: riceviamo e pubblichiamo: è in progetto la realizzazione di cui all’oggetto (vedasi lettera in area eventi)…..”” I familiari vedono le nostre Associazioni portatrici, nella continuità, di quei valori per i quali i loro congiunti hanno sacrificato la loro giovane vita. L’ANC Sezione di Tarcento (UD), ha acceso un c/c presso l’Istituto di Credito Prima Cassa , a lei intestato, da utilizzare per detto scopo. Le coordinate sono: PrimaCassa – Credito Cooperativo FVG. Coord. IBAN IT42 1086 3764 2800 0002 3047 681″”
CONVENZIONE OROLOGI NIKE ITALIA: La Presidenza Nazionale comunica che la Società “L&P Watch” riserva al personale dell’Arma in servizio e congedo e familiari, per il 2019 tariffe vantaggiose ( 50%) sull’acquisto di qualsiasi prodotto in vendita sul sito ufficiale http://www.nikewatch.it tramite alcune modalità di accesso indicate nella lettera di dettaglio pubblicata in area convenzioni.
RICORDI DELLA GRANDE GUERRA IN FRIULI: fino al 24 marzo 2019, a Udine, ex Chiesa di San Francesco, Largo Ospedale Vecchio, sabato e domenica 10.00/12.30 – 15.00/17.30, ingresso libero, si tiene una mostra di cui all’oggetto, con rari e inediti filmati e foto d’epoca e parole di chi ha vissuto gli eventi. Postazioni multimediali dal Piave al Friuli, dall’anno d’occupazione e di profuganza alla liberazione, dalla ricostruzione delle strutture alla rinascita morale del Friuli. Info: 0432 1273716 – 713.
CONVENZIONE ANC FRIULI CORAM DI UDINE: in area convenzioni, pubblicata la proposta di convenzione con l’istituzione sanitaria in oggetto. La convenzione potrà essere estesa a tutti soci ANC del FVG in regola con la tessera associativa e loro familiari entro il primo grado di parentela, che prevede uno sconto pari al 10% sul tariffario privato in vigore su tutte le prestazioni erogate in regime privato. Eventuali altre brochure, disponibili presso la Sezione ANC di Udine, titolare della convenzione.
ESCURSIONI ZONE GRANDE GUERRA 2019: Le iniziative sono inserite nel calendario annuale delle visite guidate promosse da PromoturismoFVG, di cui al seguente link:
http://www.turismofvg.it/code/95865/Le-Valli-del-Natisone-il-Friuli-collinare-e-la-pedemontana-pordenonese-I-luoghi-della-Ritirata-di-Caporetto?UrlBack=aHR0cDovL3d3dy50dXJpc21vZnZnLml0L2l0LzEzNzY4P0ZpbHRlcj0yMTYxJkZpbHRlcj0yMjM1
Info ed esperto storico (guida): Prof. Pascoli . Vedasi calendario escursioni nel Friuli collinare sino a giugno 2019 nell’area eventi. Domenica 17 febbraio 2019, visita storico-naturalistica sulle rive del Tagliamento e Ragogna (UD). Ritrovo: ore 14.30 presso il museo Grande Guerra di Ragogna. Durata complessiva (soste incluse): ore 4. Locandina in area eventi.
promo da “cristalleria”
Articolo/i di nuovi eventi e promo
SOMMARIO DESCRITTIVO DELLE PAGINE
(cliccare le icone per leggere)
Evidenza: viene pubblicato uno o più articoli completi che ogni volta si pone/pongono in evidenza (…. CERIMONIA IN ONORE CADUTI AFFONDAMENTO PIROSCAFO “GALILEA” : presso il Monte di Ragogna (UD), si tiene l’evento per ricordare, tra gli altri, i 72 carabinieri caduti nell’evento bellico (approfondimento)….. continua a leggere)
Attività sezionale: piano lavoro della Sezione (….. Novità Albo d’Oro: oltre alla medaglia ricordo dei caduti, è possibile richiedere anche il foglio matricolare del soldato caduto, anche per le Scuole…continua a leggere)
Istituzionale: rimanda alla pagina ufficiale delle cerimonie ufficiali cui partecipa la Sezione e raduni ANC (….CERIMONIA RICORDO CADUTI AFFONDAMENTO PIROSCAFO “GALILEA”: domenica 31 marzo 2019, sul monte di Ragogna (UD) dalle 10.30, raduno di tutte le Associazioni d’Arma; alle 11.00 Santa Messa; seguono i discorsi delle Autorità….. continua a leggere)
Conoscere: rimanda alle notizie e documenti ufficiali e culturali ( ….STORIA A FUMETTI: La Grande Guerra sul Lagazuoi raccontata in chiave moderna. Edite due pubblicazioni a fumetti….continua a leggere)
Cristalleria: selezione di alcune immagini Sezionali
Iniziative Enti diversi: rimanda alle varie iniziative di tipologie diverse (RICORDI DELLA GRANDE GUERRA IN FRIULI: fino al 24 marzo 2019, a Udine, si tiene una mostra di documenti storici.... continua a leggere)
Notizie ANC: rimanda alle notizie Associative e promo per i Soci
1. ISTITUZIONALE
2. ATTIVITA’ DELLA SEZIONE
3. PUBBLICAZIONI
4. NEWS ANC
5. INIZIATIVE ENTI DIVERSI
6. VETRINA
===========================================
PILLOLE DELLA NOSTRA STORIA
===========================================
Date da ricordare:31 marzo 2019 – Giorno del ricordo dei caduti dell’affondamento del piroscafo “Galilea” al largo delle coste greche nel 1942: Dei 1.275 uomini imbarcati sulla Galilea solo 284 furono salvati. Il battaglione Gemona fu decimato con la perdita di 21 ufficiali, 18 sottufficiali e 612 alpini. Con gli alpini perirono anche vari carabinieri (72), marinai, bersaglieri e dei prigionieri di guerra greci.
==========================================
Memory: ricordi
Storie e racconti
Posta
=======================================
ALBUM DELLE ATTIVITA’
GITA SEZIONALE 2018: questa Presidenza, il 30 settembre 2018, ha organizzato un incontro socio-culturale per Soci, familiari, amici e simpatizzanti per le grotte di Postumia (SLO) e il vicino castello di Predjama. E’ stato un simpatico incontro con un augurio di ritrovarci anche per il prossimo anno; si ringraziano tutti coloro che vi hanno partecipato e/o collaborato all’evento. Alcune immagini in bacheca.
VIRGO FIDELIS LEGIONE CARABINIERI: il 21 novembre 2018, a Udine, presso la Cattedrale di Piazza del Duomo, si è svolta la cerimonia in oggetto, celebrata dall’Arcivescovo di Udine con la presenza delle massime Autorità cittadine e militari. Hanno partecipato numerosi Soci ANC e loro familiari.
CERIMONIE ANNIVERSARIO UNITA’ NAZIONALE E CADUTI GRANDE GUERRA: il 3 e 4 novembre 2018, si sono tenuti nei vari Comuni giurisdizionali, le cerimonie in oggetto, nel centenario della fine della Grande Guerra, cui questa Presidenza ha partecipato. In particolare, nella cerimonia di Forgaria Nel Friuli, di cui alle immagini sottostanti, sono stati letti i nomi dei caduti contenuti nell’Albo d’Oro dei Caduti del Ministero della Difesa e, a San Rocco, quelli periti nella seconda Guerra mondiale (cittadini di Forgaria). Altre immagini in bakeka.
40° ANNIVERSARIO 62° CORSO CARABINIERI AUSILIARI: il 14 aprile 2018, si è tenuto il raduno in oggetto sul sito sacro del monte di Muris di Ragogna (UD). Si ringraziano tutti i Soci ed ex colleghi partecipanti. Immagini in bakeka.
CERIMONIA RICORDO CADUTI AFFONDAMENTO PIROSCAFO “GALILEA” 2018: il 25 marzo 2018, presso il sito sacro del monte di Ragogna (UD), si è tenuta la tradizionale cerimonia in oggetto a cui abbiamo partecipato, unitamente ai nipoti dei carabinieri deceduti nell’affondamento e giunti appositamente rispettivamente da Terlizzi (BA) e da Sassari, cui si ringraziano per la loro partecipazione e collaborazione.
I sigg. Efisio Ciuti da Sassari e Oreste Domenico di Terlizzi (BA), nipoti dei Carabinieri deceduti a seguito dell’affondamento del “Galilea”, hanno partecipato per la prima volta alla cerimonia di Muris e hanno ringraziato inviandoci le lettere che pubblichiamo in area documentale.
Virgo Fidelis a Majano —19/11/2017-– immagini in Gallery 12
Saluto e ringraziamento al Sindaco di Majano Dott.ssa Paladin

Concerto Fanfara Brigata Alpina Julia sul greto del Tagliamento onore caduti Grande Guerra–31/10/2017
Consegna attestato di merito Socio Sovrano Pio
24/11/2016–Virgo Fidelis a Caporiacco (UD)–Gallery 4
Festa ANC con i bimbi–Forgaria-20/8/2016 (Gallery 6)
================================
“”Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle”” (Tagore)
Aggiornato a: 18 febbraio 2019
Sito web a cura del Vicepresidente della Sezione
E-mail: sandanieledelfriuli@sezioni-anc.it —Cell.: 349 1348906
Un caloroso saluto al Presidente e ai Soci dalla sezione ANC Barrafranca (EN) – Sicilia. Vi auguriamo altresì un Buon Anno e un buon lavoro associativo. http://www.ancbarrafranca.it